Erresse Service

your web solution

  • Home
  • Notizie
    • Web Design
    • Hosting
    • Le regole sull'uso delle E-mail
    • Siti dinamici
  • Servizi Erresse
    • Mailbox
    • Pec
    • Smtp
    • Seo & Sef
  • Portfolio
    • Siti dinamici con joomla
    • Siti dinamici con Wordpress
    • Siti Html
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
    • Web Design
    • Hosting
    • Le regole sull'uso delle E-mail
    • Siti dinamici
  • Servizi Erresse
    • Mailbox
    • Pec
    • Smtp
    • Seo & Sef
  • Portfolio
    • Siti dinamici con joomla
    • Siti dinamici con Wordpress
    • Siti Html
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Servizi Erresse
  • Seo & Sef
  • I nostri Servizi
  • Seo & Sef
  Italian (IT)
  • English (UK)
  • Italian (IT)
  • Spanish (ES)

Info & utility

  • Policy Servizi Web
  • Info & Privacy
  • Revoca Privacy
  • Informativa sui cookies
  • Contratto Hosting

Seo & Sef

Ottimizzazione (motori di ricerca)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, SEO, in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito web riceve dai motori di ricerca. Tali attività comprendono l'ottimizzazione sia del codice sorgente della pagina, sia dei contenuti.
L'ottimizzazione è parte di un'attività più complessa, quale il marketing dei motori di ricerca (Search Engine Marketing, SEM).

L'attività di ottimizzazione per i motori di ricerca comprende varie operazioni tecniche che vengono effettuate sul codice HTML (incluso il markup) e sui contenuti delle pagine del sito web, nonché sulla struttura ipertestuale complessiva (tecnologie di interazione comprese).
La figura professionale specializzata in ottimizzazione è il SEO (search engine optimizer, ottimizzatore per i motori di ricerca - che ha il medesimo acronimo dell'attività che svolge). In siti di dimensioni elevate, o particolarmente complessi, il SEO resta in stretto contatto con il team di lavoro, necessitando a seconda degli elementi trattati di specifiche professionalità che difficilmente possono ricadere in una singola persona.
L'ottimizzazione di un sito è funzionale al suo posizionamento nelle pagine di risposta dei motori, che a sua volta è funzionale alla visibilità dei prodotti/servizi venduti.

SEO

L'ottimizzazione per Google

Google introdusse un elemento di novità nell'approccio al problema dell'indicizzazione del web, il PageRank, algoritmo di valutazione della rilevanza di una pagina basato su concetti matematici che l'inventore di Ethernet, Bob Metcalfe, sintetizzò con il termine network effect: una rete è tanto più utile quanto più elevato è il numero dei suoi utenti. Google indicizza una pagina basandosi sui suoi contenuti e sui link che puntano ad essa.
[modifica] Buone pratiche per l'ottimizzazione delle pagine

Per quanto riguarda la struttura HTML, è buona norma:

    Inserire i contenuti importanti all'inizio del codice HTML;
    Usare I tag HTML il più possibile attinenti alla struttura dei contenuti presentati (semantico) e verificare sempre che il codice delle pagine sia formalmente valido.

Può essere utile confrontarsi con le specifiche WCAG per rendere i contenuti meglio "accessibili" anche per i crawler;
    Differenziare opportunamente i titoli delle varie pagine di un sito, renderli chiari e coerenti con il contenuto della pagina: dovrebbero contenere le parole chiave di maggior peso;
    Evitare di inviare informazioni incontrollate o inutili (potenzialmente dannose) tramite tag <meta>: i browser le ignorano, i crawler no;
    Evitare l'utilizzo di JavaScript per gestire la navigazione, perché il crawler non interpreta gli script e non seguirà questi collegamenti. Usare invece collegamenti standard inserendo tag <a> con l'attributo <href>. I browser delle ultime generazioni non avranno problemi a gestire link contenenti sia un indirizzo in href che una chiamata a JavaScript in un gestore di evento onClick: se quest'ultima è ritenuta indispensabile, è possibile inserirla ed essa verrà eseguita prima del collegamento vero e proprio. È importante ricordarsi di inserire comunque anche il collegamento tramite l'attributo href, a beneficio di browser non standard, browser accessibili, e crawler.

Per quanto riguarda l'inserimento di un link cliccabile all'interno delle pagine, si noti che un file pdf viene letto da Google come una sorta di pagina web a sé stante e risulta, pertanto, un backlink al proprio sito. L'importante è tematizzare il link, cioè inserire l’esatta pagina di riferimento. Per esempio, se abbiamo un PDF che parla di animali domestici su un portale di animali, sarà meglio inserire il link alla pagina che parla esattamente di quelli domestici.

Cosa può offrirti Erresse?

Web Analytics

Web Analytics è l’analisi e misurazione dei comportamenti online di un ospite ad un sito web, e ci sono molti aspetti di questo che possono essere misurati.

Erresse offre un’analisi personalizzata del vostro sito web e la consulenza per aiutarvi ad utilizzare le informazioni ricavate per aiutarvi nelle vostre decisioni e nel design del sito.

Erresse offre una gamma di servizi analitici e generalmente raccomanda uno o più dei seguenti servizi come parte della riprogettazione del vostro sito.
Analisi standard del traffico web

Questo servizio ricopre l’analisi dei dati statistici contenenti:

    Hits
    Visite.
    Sessioni.
    Pagine in ingresso e uscita.
    Tempo di permanenza nelle pagine.
    Tempo impiegato per raggiungere un pagina.

Campaign analysis

Se avete avviato una campagna di marketing online, state spendendo soldi e volete conoscere dove si concretizza il ritorno d’investimento migliore (ROI).
L’analisi include informazioni:

    Quante persone vengono da ogni Computer.
    Quali sono le chiavi di ricerca utilizzate.
    Quanti di loro raggiungono la pagina obiettivo, comprando, riempendo un form o qualsiasi cosa sia il vostro ROI.

Search Analytics

Se il vostro sito include un motore di ricerca interno, l’analisi di quanti utenti lo usino può fornire informazioni molto utili sul tipo di prodotto e servizio che stanno cercando.

Quest’analisi può portare alla luce problemi di navigazione o prodotti e servizi che al momento non fornite, ma che vorreste o dovreste fornire.
Ottimizzazione del sito

Per la Web Analitics l’ottimizzazione delle pagine per i motori di ricerca è il fondamento essenziale per ottenere dati efficaci, ogni buona progettazione dovrebbe partire proprio da qui, questo eviterà di sprecare energie nelle fasi progettuali sucessive.

Partendo dalle informazioni di base come le parole chiave utilizzate per raggiungere il vostro sito, le pagine d’ingresso etc, il sito può essere ottimizzato per portare il maggior numero di visitatori.
Nello stesso modo anche la definizione degli obiettivi dipende dalla Web Analitics.

 

Image Link
Image Link
Image Link
Image Link

Ultimi inseriti

  • Revoca
  • prova
  • International gisi
  • Abbiezzi
  • Denibeat

I piu letti

  • Associazione Nostra Signora di Lourdes
  • B&B Cà Virò
  • Bernio
  • International gisi
  • Denibeat

On Line

Abbiamo 165 visitatori e nessun utente online

  • Home

(c) 2014 Erresse Service P.I. 02614050967 SDI KRRH6B9